Gruppo micologico di Crema
  • Home
  • LIBRO "FUNGHI DELLA PIANURA LOMBARDA"
  • Galleria fotografica dei Funghi
  • Galleria fotografica delle Orchidee italiane
  • Galleria fotografica degli ibridi di Orchidee spontanee italianae
  • Tossicologia dei funghi
  • Galleria Fotografica attività gruppo
  • MOSTRE MICOLOGICHE
  • LEZIONI MICOLOGICHE PER LE SCUOLE
  • SERATE DIDATTICHE IN SEDE
  • FESTA DEGLI ALBERI
  • RIFIUTANDO
  • ESCURSIONI IN BAITA
  • PULIZIA CANALINE BAITA
  • GITE A FUNGHI
  • GITE A FIORI
  • GITA BOSCO DIDATTICO
    • 2016
  • ERBE COMMESTIBILI
  • PRANZI SOCIALI

Atlante fotografico dei 

FUNGHI DELLA PIANURA LOMBARDA

               NUOVO

 

              CONTENUTI

 Dimensione 17 x 24 cm  408 pagine

1-18         Introduzione

19-89       Biologia ed Ecologia dei funghi                        Ruolo dei funghi nell'ambiente                          Basidiomiceti e Ascomiceti;                              Riconoscimento,  Commestibilità,                    Tossicità,  Comportamenti nel bosco

90-380    Schede di 412 di specie di funghi

               della Pianura Lombarda

381-407  Ricette con i funghi della Pianura,    408         Conservazione dei Funghi.

 

Armillaria mellea          

I chiodini sono i funghi tradizionalmente più ricercati e consumati nel nostro Territorio

Foto Attilio Bonadeni

CAI – Club Alpino Italiano – Sezione di Crema

Apertura Sede: Martedì e Venerdì  21-23 

1 Valido per spedizioni verso Italia. Per i tempi di consegna verso altri Paesi e le informazioni sul loro calcolo vedi qui: Condizioni di consegna e pagamento
Informazioni legali | Condizioni di recesso e formulario | Condizioni di consegna e pagamento | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
chiudi